Rent Garda Lake

12 attrazioni sul Lago di Garda da non perdere

12 attrazioni sul Lago di Garda da non perdere

Il Lago di Garda è una delle mete più amate da turisti italiani e internazionali. Con il suo clima mite, i paesaggi mozzafiato e un’incredibile ricchezza culturale, storica e gastronomica, offre qualcosa per tutti i gusti. 

In questo articolo scopriremo le 12 attrazioni imperdibili che ti faranno innamorare di questo splendido territorio. E quale modo migliore di visitarle se non percorrendo le strade panoramiche del lago in Vespa o in auto, godendosi ogni curva e ogni scorcio senza fretta?

Il Giardino Botanico Hruska - André Heller

Situato a Gardone Riviera, questo giardino è una vera e propria oasi di biodiversità. Qui puoi ammirare piante provenienti da tutto il mondo, oltre a sculture e opere d’arte che arricchiscono l’esperienza. Passeggiare tra i suoi sentieri è come intraprendere un viaggio nel verde, scoprendo angoli nascosti e scenari unici. Raggiungerlo in Vespa è un’ottima scelta per godersi il paesaggio collinare che lo circonda. 

Il Vittoriale degli Italiani

A pochi passi dal Giardino Hruska si trova il Vittoriale degli Italiani, un complesso monumentale che attira migliaia di visitatori ogni anno. Questo affascinante luogo è stato la dimora del poeta Gabriele d’Annunzio e ospita un anfiteatro, un museo, una nave incastonata tra le colline e numerosi eventi culturali, come concerti e spettacoli teatrali.

rgl 1 Vittoriale degli Italiani

Il Santuario della Madonna del Rio di Salò

Per chi cerca un’esperienza più spirituale, il Santuario della Madonna del Rio è un piccolo gioiello. Costruito dopo un’apparizione mariana, il santuario è immerso in un’atmosfera serena e accogliente. A pochi passi, una cascata naturale aggiunge un tocco di magia al paesaggio circostante.  È una tappa perfetta per una breve sosta panoramica durante un itinerario in auto o in Vespa lungo la sponda bresciana.

Isola del Garda e Isola dei Conigli

Navigando verso queste isole, scoprirai luoghi di rara bellezza. L’Isola del Garda è nota per la sua storia millenaria e per la sontuosa villa in stile veneziano che la domina, mentre l’Isola dei Conigli è un piccolo angolo tranquillo, perfetto per un’escursione in barca.

rgl 2 isola dei conigli

Strada della Forra

Considerata da molti una delle strade più suggestive al mondo, la Strada della Forra è un must per gli amanti delle due ruote e della fotografia. Percorrendola, potrai goderti viste spettacolari e fermarti per scattare foto indimenticabili. Il percorso è perfetto da affrontare in Vespa, regalando un’esperienza immersiva tra curve panoramiche e scenari da cartolina.

Le limonaie del Lago di Garda

Le limonaie del Castel di Limone e di Gargnano sono testimonianze di un’antica tradizione agricola. Qui puoi vedere da vicino come venivano coltivati i limoni e scoprire la storia di queste strutture affascinanti. Un tuffo nel passato, tra profumi e sapori di un tempo.

Il Castello di Sirmione

Il Castello Scaligero di Sirmione è una delle fortificazioni più iconiche del lago. Con il suo ponte levatoio e le torri merlate, offre una vista mozzafiato sulla città e sul lago circostante. Un viaggio nella storia che ti riporterà al tempo degli Scaligeri.

rgl 3 castello sirmione

Grotte di Catullo e Terme di Sirmione

Sempre a Sirmione, le Grotte di Catullo rappresentano uno dei maggiori esempi di villa romana del nord Italia. Passeggiando tra i resti archeologici, puoi immaginare la vita ai tempi dell’antica Roma. Le vicine Terme di Sirmione, invece, sono famose per le proprietà curative delle loro acque e attirano turisti da ogni dove.

rgl 4 grotte catullo

Le attrazioni sulla sponda veronese

Santuario Madonna della Corona

Abbarbicato su una parete rocciosa, questo santuario offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Un luogo di pace e spiritualità che merita una visita non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua storia e il significato religioso.

Punta San Vigilio

Un angolo di paradiso. Punta San Vigilio è famosa per la Baia delle Sirene, ideale per un tuffo rinfrescante. Qui puoi anche visitare la storica Villa Guarienti, un esempio di architettura rinascimentale immersa nel verde.

rgl 5 punta san vigilio

Monte Baldo

Conosciuto come il “giardino d’Europa”, il Monte Baldo è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura. Puoi salire in funivia, fare escursioni panoramiche e persino provare il brivido del parapendio. La vista che si gode dalla vetta è semplicemente spettacolare.

Parco Giardino Sigurtà

Sebbene non direttamente sul lago, il Parco Giardino Sigurtà, situato nelle vicinanze, è uno dei giardini botanici più belli d’Italia. Con i suoi laghetti, fioriture stagionali e sentieri curati, offre un’esperienza rilassante e rigenerante.

Le attrazioni sulla sponda trentina

Cascate del Varone e Marmitte dei Giganti di Nago

Spostandoti a nord, le Cascate del Varone offrono uno spettacolo naturale indimenticabile. Con un salto di oltre 90 metri, queste cascate si trovano a pochi chilometri da Riva del Garda. Non lontano, le Marmitte dei Giganti di Nago sono formazioni geologiche uniche, scavate nel tempo dall’erosione glaciale, e rappresentano una meraviglia naturale tutta da esplorare.

rgl 6 cascate di varone

Conclusione

Il Lago di Garda è una destinazione senza paragoni, ricca di attrazioni che spaziano dalla storia all’arte, dalla natura alla gastronomia. 

Per scoprire tutte queste meraviglie con la massima comodità, Rent Garda Lake offre un servizio di noleggio Vespa, minivan e auto. Grazie ai nostri mezzi, potrai vivere ogni angolo del lago in libertà e comfort. 

Non ti resta che partire all’avventura, prenota ora il tuo mezzo!