Rent Garda Lake

Santuari Lago di Garda: i luoghi sacri da non perdere

Santuari Lago di Garda: i luoghi sacri da non perdere

Il Lago di Garda non è solo borghi pittoreschi, panorami mozzafiato e percorsi naturalistici: lungo le sue rive e tra le colline circostanti si trovano anche luoghi di spiritualità e raccoglimento, spesso affacciati su scorci incredibili. 

In questo articolo abbiamo selezionato cinque santuari sul Lago di Garda che meritano una visita, anche solo per la bellezza del paesaggio che li circonda. Se stai programmando un tour nella zona, segnati questi nomi: sono tappe perfette per un viaggio lento, consapevole e affascinante.

Santuario della Madonna della Corona di Caprino Veronese

Tra i santuari più suggestivi d’Italia, la Madonna della Corona sembra letteralmente sospesa nel vuoto, incastonata nella roccia del Monte Baldo a oltre 700 metri d’altezza. Si raggiunge tramite un sentiero panoramico che parte da Brentino Belluno o attraverso una comoda strada da Spiazzi. Il luogo, oltre a essere meta di pellegrinaggi, è anche un punto perfetto per godere di una vista unica sulla vallata sottostante.

ludovico bee t81shAxiEaA unsplash

Santuario della Madonna del Frassino di Peschiera del Garda

A pochi passi dal centro storico di Peschiera del Garda, questo santuario è un’oasi di pace immersa nel verde. Eretta nel XVI secolo, la chiesa custodisce al suo interno opere di grande valore artistico e una piccola statua miracolosa della Madonna. Il chiostro e il giardino esterno offrono uno spazio ideale per una pausa di riflessione, lontano dal trambusto turistico.

Santuario della Madonna di Montecastello di Tignale

Arroccato su uno sperone di roccia a picco sul Lago di Garda, il Santuario di Montecastello è raggiungibile da Tignale attraverso una strada panoramica. Oltre alla sua importanza religiosa, il luogo offre una delle viste più spettacolari del lago. All’interno si trovano affreschi antichi e un’atmosfera raccolta che invita al silenzio e alla contemplazione.

elisabetta falco tkU7COK5OPI unsplash

Santuario del Carmine di San Felice del Benaco

Immerso tra uliveti e cipressi, il Santuario del Carmine è un piccolo gioiello di architettura religiosa. Costruito nel Quattrocento, è conosciuto per la sua semplicità e per la tranquillità che si respira nei dintorni. Si trova a pochi minuti da Salò e rappresenta una meta ideale per una sosta durante un tour in Vespa tra le colline moreniche.

Santuario di San Bartolomeo di Gardone Val Trompia

Anche se leggermente più distante rispetto agli altri santuari, quello di San Bartolomeo merita una deviazione. Situato sopra Gardone Val Trompia, è raggiungibile con una piacevole camminata tra i boschi. Il panorama che si apre sulla vallata ripaga ampiamente lo sforzo, e la chiesa in stile romanico conserva un fascino semplice e autentico.

Conclusione

I santuari del Lago di Garda raccontano una dimensione diversa di questo territorio, fatta di spiritualità, silenzio e connessione con la natura. Che tu sia credente o semplicemente curioso, queste mete rappresentano una pausa rigenerante tra una gita in barca e un aperitivo vista lago. 

E il modo più bello per raggiungerle? Naturalmente in Vespa, con il vento in faccia e la libertà di fermarti dove vuoi.